domenica 20 giugno 2010

tutto su yugioh!

trama:

clicca su read more


Yu-Gi-Oh! è la storia di un ragazzo di nome Yugi e dei suoi amici che condividono la passione per il famosissimo gioco di carte Duel Monsters. Ma non è un semplice gioco di carte: in antichità questo gioco stava per distruggere il mondo, ma un faraone impedì questo disastro. Nel presente, quando Yugi riesce a ricomporre il Millenium Puzzle regalatogli dal nonno (negoziante di giocattoli e modellismo oltre che di giochi di carte collezionabili) uno spirito di un Faraone entra dentro di lui cambiandogli per sempre la vita. Ora il gioco è stato rilanciato sotto forma di gioco di carte ed iniziano tante avventure che Yugi dovrà affrontare insieme ad i suoi amici.

Yu-Gi-Oh! R [modifica]

Yu-Gi-Oh! R (遊☆戯☆王R?) è uno spin-off della serie originale, illustrato da Akira Itou, uno degli artisti che hanno illustrato il manga originale di Yu-Gi-Oh!, che presenta la maggior parte dei personaggi della serie principale coinvolti in una nuova trama che si colloca subito dopo la fine della saga di Battle City e l'inizio della saga delle Memorie del Faraone. Venne pubblicato per la prima volta su V-Jump, un mensile della Shueisha, il 21 aprile 2004. Sebbene non venga spiegato esplicitamente il significato della "R" nel titolo, questa probabilmente significa "Reverse", "Revolution", "Rebirth" o "Retold" (capovolgimento, rivoluzione, rinascita o ri-raccontata).[1]

Yu-Gi-Oh! GX [modifica]

Yu-Gi-Oh! GX (遊☆戯☆王GX Yūgiō Jī Ekkusu?) è anch'esso uno spin-off della serie animata Yu-Gi-Oh! Duel Monsters GX, scritto da Naoyuki Kageyama. L'autore della serie originale, Kazuki Takahashi, ha lavorato come supervisore della storia. La serie è stato prodotta in associazione a Brain Navi.

Yu-Gi-Oh! GX viene pubblicato in Giappone dalla casa editrice Shūeisha, sulla rivista V-Jump, e passò al formato tankōbon il 17 dicembre 2005.

Anime [modifica]

Yu-Gi-Oh! [modifica]

Il logo di Yu-Gi-Oh!
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Yu-Gi-Oh! (serie televisiva Toei).

La prima serie, Yu-Gi-Oh! (遊☆戯☆王 Yūgiō?), è stata prodotta dalla Toei Animation, è durata 27 episodi ed è basata principalmente sui volumi 1-7 del manga e pertanto non è molto incentrata sul Magic & Wizards. È stata trasmessa per la prima volta sulla TV Asahi dal 4 aprile 1998 fino al 10 ottobre 1998. Questa serie è inedita in Italia, mentre il remake, Duel Monster, è stato creato appositamente per espandere il successo oltre il Giappone.

Il nonno di Yugi Sugoroku Muto ritrova i pezzi di un antico rompicapo egiziano, il Millennium Puzzle (Puzzle del Millennio). Yugi riesce a completarlo e viene posseduto dallo spirito di un faraone antico di 5000 anni, che ha dimenticato ogni cosa della sua epoca, perfino il suo nome, e per questo è comunemente chiamato Yami Yugi. Con il proseguire della storia i due, insieme con gli amici di Yugi: Anzu Mazaki, Katsuya Jonouchi, Hiroto Honda, ecc., cercano di scoprire il segreto delle memorie perdute del Faraone mediante il gioco di carte Duel Monster (Magic & Wizards nel manga originale) che viene rispecchiato nel gioco delle ombre (una versione di Duel Monster giocata nell'antico Egitto di questa ambientazione).

Yu-Gi-Oh! Duel Monsters [modifica]

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Yu-Gi-Oh! (serie televisiva NAS).

La seconda serie, Yu-Gi-Oh! Duel Monsters (遊戯王デュエルモンスターズ Yūgiō Dyueru Monsutāzu?), conosciuta in Italia come "Yu-Gi-Oh!" è stata prodotta dalla NAS, venne trasmessa per la prima volta su TV Tokyo il 18 aprile 2000 e successivamente tradotta in più di 20 lingue e trasmessa in più di 60 paesi. È basata principalmente sul manga originale a partire dal volume 8 in avanti. La serie consiste di 224 episodi, di cui l'ultimo è stato trasmesso per la prima volta in Giappone l'8 settembre 2004.

In Italia la serie animata, semplicemente chiamata "Yu-Gi-Oh!" è stata trasmessa sul canale Mediaset Italia 1 a partire dal settembre 2003 (rimane quindi inedita la prima serie Yu-Gi-Oh!). In questo adattamento, basato su quello americano della 4Kids Productions Inc. sono stati cambiati i nomi della maggior parte dei personaggi, tra cui: Katsuya Jono-Uchi è diventato Joey Wheeler, Hiroto Honda è diventato Tristan Taylor e Anzu Mazaki è diventata Tea Gardner. Inoltre ha subìto parecchie censure rispetto all'originale (scritte in caratteri giapponesi cancellate, aspetto dei mostri in 3D durante i combattimenti, dialoghi cancellati o stravolti).

Yu-Gi-Oh! GX [modifica]

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Yu-Gi-Oh! GX.
Il logo di Yu-Gi-Oh! GX

Yu-Gi-Oh! Duel Monster GX (遊戯王デュエルモンスターズGX Yūgiō Dyueru Monsutāzu Jī Ekkusu?), conosciuto in Italia come Yu-Gi-Oh! GX, è uno spin-off dell'anime originale Yu-Gi-Oh! con un nuovo protagonista ed una nuova trama non basata sul manga originale (la "GX" del titolo sta per "Nuova Generazione - Generation neXt). La serie è principalmente incentrata sulla vita di una accademia di duellanti. Prodotta anch'essa dalla NAS venne trasmessa per la prima volta su TV Tokyo il 6 ottobre 2004.

Yu-Gi-Oh! GX segue la storia di Jaden Yuki (Judai Yuki in Giappone), un giovane e dotato duellante a cui viene data la carta "Kuriboh Alato" da Yugi prima della sua ammissione alla Duel Academy una scuola elitaria fondata da Seto Kaiba. Jaden, riceve un punteggio molto basso al test di ammissione scritto, ma dato che nel test pratico riesce addirittura a sconfiggere un professore dell'accademia decidono di ammetterlo comunque ma viene piazzato nel dormitorio Slifer Rosso (Osiris Red nella versione originale) riservato agli studenti con i voti più bassi. La storia prosegue prima con le sfide tra Jaden e diversi studenti della Duel Academy e quindi con il suo coinvolgimento con i segreti nascosti dell'accademia.

Durante la sua permanenza all'Accademia Jaden combatterà contro i terribili cavalieri delle ombre. Nel secondo anno di scuola Jaden sfiderà e sconfiggerà la società della luce, capeggiata da Sartorius: un losco figuro che voleva conquistare l'universo, ma non ci riuscirà grazie a Jaden e ai suoi eroi neo-spaziali. Nella terza serie Jaden conosce Jesse, un nuovo studente proveniente dall'accademia del Nord . I due sono uniti dal fatto di poter vedere entrambi gli spiriti dei mostri.Ma Jesse non è l'unico studente nuovo.Con lui arrivano Axel, Adrian e il professor Viper.Dopo poco si scoprono molte cose su questi nuovi personaggi.Viper non è altro che un "malvagio" che vuole raccogliere energia dei duelli per poter risvegliare un mostro che gli ha promesso di fargli rivedere suo figlio, Axel è al servizio di Viper ma, ben presto capirà di essere dalla parte sbagliata e si schiererà dalla parte di Jaden, Adrian,invece, è una spia della Nasa che cerca di scoprire i piani di Viper in più, è "figlio" della potente famiglia Jeco (era stato adottato). Quando Jaden capisce i piani di Viper, lo cerca insieme ai suoi amici e duella contro di lui. Non appena vince vede una forte energia sotto forma di bambino e viene trasportato insieme a tutta l'accademia nel mondo degli spiriti dei mostri.Intanto Adrian si schiera dalla parte dei malvagi. Dopo molti problemi(per colpa della fame e del disorientamento) scompare uno studente, Marcell, Blair, sua grande amica viene ferita e per salvarla Jaden, Jesse, Axel e Adrian partono per trovare i giusti farmaci. Adrian sfrutterà l'occasione per cancellare tutti i dati riguardanti lui.Dopo aver trovato i farmaci tornano all'accademia dove incontrano Alexis, Bastion e Hussleberry che li salvano dai duellanti-zombie.Questi sono dei duellanti caduti sotto il potere del mostro che usa il corpo di Marcell.Salvano Blair e il mostro prometterà del cibo in cambio di duelli. Saranno Jesse e Axel a scontrarsi ma, i duelli sono solo dei diversivi, il mostro vuole energia. Bastion essendo amico dello scienziato Aisestain creerà un vortice fra il mondo dove si trovano e il mondo reale, utilizzandolo Jesse potrà completare il suo Deck introducendovi Drago Arcobaleno, in questo modo andrà in aiuto di Jaden che, intanto ha scoperto chi è il mostro. È la carta che da bambino aveva nel suo deck ma era molto pericolosa e per questo motivo fu mandata nello spazio, ora cercava vendetta verso Jaden. Jesse riuscirà a sconfiggere il mostro e condurrà tutti, accademia compresa, nel mondo reale , ma lui rimarrà bloccato nel mondo degli spiriti dei mostri .Dopo aver scoperto tutto ciò Jaden parte alla ricerca dell'amico , con i suoi fidati compagni ma ormai Jesse è caduto sotto il possesso di Yubel e il suo spirito è stato inserito nel drago Arcobaleno ma con un duello , Jaden risce a salvare Jesse , ma la partita non finirà , Jaden dovrà vedersela in fine con Yubel in un ultimo duello che finirà in parità e così tutti i ragazzi vengono riportati nell'accademia tranne Jaden . Però con gran colpo di scena , dopo fiumi di lacrime , Sayrus vede una stella cadente , si avvicina e trova suo "fratello" cioè Jaden è tornato ! E così finisce la terza serie . La quarta serie inizia col regolare ritorno alla normalità nell'accademia, tutti cercano di dimenticare l'incidente con Yubel. Ma una nuova minaccia sembra incombere sull'accademia, infatti Jaden dovrà vedersela con uno strano tipo che in qualche modo sembra appartenere al mondo dell'oscurità, inoltre si scopre che l'anima di Yubel si è unita a quella di Jaden. La serie si concentra di più sui duelli con un certo Mr.T il quale sembra, essercene più di uno. Alla fine si scopre che il tutto è organizzato dall'Oscurità assoluta, la quale sfiderà Jaden in un duello finale dove grazie al legame con i suoi amici riesce a liberarli dell'oscurità. Come gran finale di questa serie i nostri eroi si diplomeranno, e Jaden sfiderà Yugi Muto in un duello dove perderà.

Yu-Gi-Oh! Capsule Monsters [modifica]

Yu-Gi-Oh! Capsule Monsters (遊☆戯☆王 カプセルモンスターズ Yūgiō Kapuseru Monsutāzu?) è una serie animata composta da dodici episodi, commissionata e prodotta dalla 4Kids Entertainment, come fece con Yu-Gi-Oh! The Movie: La Piramide di Luce , ed è parte ufficiale della serie Yu-Gi-Oh!.

La serie è ambientata alla fine di Yu-Gi-Oh: Duel Monsters (tra il Grande Campionato e il Memory World), e coinvolge Yugi, Joey (Jonouchi), Téa (Anzu), Tristan (Honda), e il nonno di Yugi, Solomon (Sugoroku), che vengono trasportati in un mondo in cui i Duel Monster sono veri. La serie non è stata ancora trasmessa in Giappone.

Yu-Gi-Oh 5D'S [modifica]

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Yu-Gi-Oh! 5D's.
Il logo di Yu-Gi-Oh! 5D's

È partita il 2 aprile 2008 in Giappone la nuova serie animata di Yu-Gi-Oh!, intitolata "Yu-Gi-Oh! 5D'S". È trasmessa in Italia sulla rete Italia 1 a partire dal 26 maggio 2009 alle 13.40, il martedì e il giovedì

Questa è la terza serie animata del gioco di carte di Yu-Gi-Oh!, dopo la serie di Yugi/Atem e la serie di Yu-Gi-Oh! GX.

La nuova serie animata coinciderà con l'uscita di nuove regole di gioco per il gioco di carte, e la comparsa di un nuovo tipo di carte: i "Mostri Synchro" (caratterizzati dal colore bianco della carta), che saranno largamente diffusi tra i protagonisti di questo nuovo anime,i mostri tuner che serviranno per l'evocazione dei già citati mostri synchro e di un nuovo tipo di mostri"Psichico"

In questa nuova serie animata, oltre ai tradizionali duelli col Dueling Disk, alcuni duellanti si sfidano su particolari moto-dueling disk, chiamate "Duel Runner", e questi duellanti prendono il nome di "Duellanti Turbo". I protagonisti dell'anime sono:

  • Yusei Fudo (eroe della nuova serie)
  • Jack Atlas (è il nuovo rivale del protagonista, nonché Re/Campione dei Duelli su Moto ed anche ex amico del protagonista)
  • Akiza: Possiede poteri soprannaturali e il suo Deck è basato sulle piante con il suo più potente mostro il " Drago Rosa Nera ". Anche lei è una Predestinata
  • Luna & Leo: due gemelli che salvano Yusei dalla polizia. Recentemente si è scoperto che Luna è una Predestinata

Film e OAV [modifica]

Il 6 marzo del 1999 la Toei Animation ha rilasciato un OAV per la primissima serie intitolato Yu-Gi-Oh! The Movie e distribuito in Giappone. Nell'anno 2003 è invece uscito in Europa.

Il 13 agosto 2004 è uscito nei cinema USA (e in Italia a novembre dello stesso anno) Yu-Gi-Oh! - Il film conosciuto anche come Yu-Gi-Oh! The Movie: Pyramid of Light negli Stati Uniti e Yu-Gi-Oh! Duel Monsters: Hikari no Pyramid (遊戯王デュエルモンスターズ 光のピラミッド Yūgiō Dyueru Monsutāzu Hikari no Piramiddo?) in Giappone, è una co-produzione nippo-americana tra la Warner Bros e Tv Tokyo.[2]

Il 23 gennaio 2010, come annunciato dalla rivista giapponese V-Jump, è uscito il film d'animazione Gekijō-ban Yu-Gi-Oh! ~Chō-Yūgō! Jikū o Koeta Kizuna~ (劇場版 遊☆戯☆王 ~超融合!時空を越えた絆~?), crossover da parte della Shueisha/NAS, per festeggiare il 10° anniversario dell'anime di Yu-Gi-Oh! con i protagonisti delle tre serie animate, Yugi Muto, Judai Yuki e Yusei Fudo che si ritrovano assieme ad affrontare un nuovo nemico di nome Paradox. Il lungometraggio è stato proiettato nei cinema in 3D.[3][4]

Gioco di carte collezionabili [modifica]

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Yu-Gi-Oh! (gioco di carte).

Il gioco di carte fittizio che compare in Yu-Gi-Oh! è stato trasformato in un gioco di carte collezionabili reale pubblicato da Konami (in passato, dalla Upper Deck Entertainment per l'Occidente) indirizzato ad un pubblico molto giovane, che ha ottenuto un grande successo. Complessivamente è stato pubblicato in più di 40 nazioni, e tradotto in molte lingue. Attualmente, il detentore della responsabilità di distribuzione nazionale Italiana è la ditta Digital Bros (conosciuta anche con il nome della sua divisione più importante, Halifax).

Tutti i nomi, immagini e marchi registrati sono di copyright © Studio Gallop, Tokyo TV e Shueisha e vengono qui utilizzati esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.

Nessun commento:

Posta un commento